In questo giorno si svolge l'"Affruntata", una suggestiva rappresentazione dell'annuncio della resurrezione del Cristo alla Madonna, svolta in silenzio con un insieme di azioni e movimenti delle statue protagoniste: la Madonna (portata dai Fratelli del Convento), ricoperta da un manto nero perché ancora in lutto per la morte del Figlio e ignara della sua Resurrezione, il Cristo Risorto e S. Giovanni portati dai Fratelli della Chiesa Madre).
All'inizio della rappresentazione Cristo Risorto e l'Addolorata sono fermi in due punti distanti tra loro; S. Giovanni si muove da uno all'altro per portare "l'imbasciata" del Cristo che annuncia la sua Resurrezione alla Madre.
La Madonna e il Cristo si muovono lentamente e con solennità l'uno verso l'altro, mentre S. Giovanni si muove in un crescendo di velocità da Cristo Risorto all'Addolorata; egli annunzia la Resurrezione del Figlio alla Madonna la quale non crede alle sue parole e per questo si muove facendo tre volte il tragitto tra la Madre e il Figlio, aumentando sempre più l'andatura.
Nella piazza della Fontana Randi avviene "l'Affruntata", l'incontro tra la Madonna e il Cristo con S. Giovanni testimone; il velo nero dell'Addolorata cade e la statua della Madonna appare vestita di bianco e azzurro, la banda suona musiche festose e la folla esplode in applausi ed esclamazioni di gioia.
- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, sulla base di informazioni tratte dal web.
- Foto tratte dal sito "Parrocchia Maria SS. Assunta San Giorgio Morgeto - RC".